Ogni anno ha luogo a Colonia »Giornata del buon vivere«, dal 2020 anche a Berlino e a Wuppertal.
Il mio nome è Davide Brocchi, sono nato a Rimini nel 1969, dal 1992 vivo in Germania e dal 2007 a Colonia dove lavoro come sociologo, pubblicista e docente.
Ho studiato Filosofia, Sociologia e Psicologia alle Università di Bologna e di Düsseldorf, mi sono laureato in Scienze Politiche a Bologna e ho svolto il mio Dottorato in Politiche culturali all’Università di Hildesheim.
Senza un «cambio di sistema» (o «trasformazione» in Scienze Politiche) non riusciremo mai a superare la crisi multipla attuale. A questa convinzione si orienta la mia ricerca teoretica e pratica focalizzata sulla sostenibilità sociale e culturale.
Ho pubblicato diversi libri in lingua tedesca sulle strategie di trasformazione urbana e la pratica del «buon vivere» (buen vivir), sulla resilienza e le disuguaglianze sociali, sulla democrazia di quartiere e i beni condivisi (commons), sui processi di apprendimento e l’ecologia culturale.
Nel mio lavoro pratico nelle città e nelle regioni ho sperimentato strategie per nuove alleanze (ad esempio le citizen-public partnership) e ho sostenuto la creazione di movimenti capaci di integrare l’ambientalismo, le economie alternative, la giustizia sociale e la cultura. I «laboratori nel reale» (living labs), che ho concepito negli anni in diversi quartieri di Colonia e Berlino sotto il nome di «Giornata del buon vivere» (Tag des guten Lebens), hanno ottenuto nel 2017 il «Premio federale delle iniziative di quartiere» conferito in Germania dalla Fondazione nebenan.de e dal Ministro federale degli Interni.
Libri
Articoli e servizi